
Una Regione concreta,attiva e trasparente
La nuova versione di Lombardia, infatti vuole dare conto dell’intenso lavoro svolto nella XI Legislatura: troverete i principali risultati conseguiti in questi cinque anni, ma anche gli impegni che, per complessità e durata, rappresentano delle sfide aperte negli anni a venire. Per chi governa la Regione, rendere conto significa innanzitutto mostrare come e dove si spendono le risorse, con un’attenzione crescente alle specificità dei singoli territori. Significa creare strumenti di conoscenza chiari e immediati per tutti gli stakeholder, partecipazione, condivisione e coprogettazione. Infine, rendere conto significa valutare non solo gli output delle misure adottate ma anche gli outcome nel lungo periodo, per costruire in modo sempre più consapevole e condiviso la Lombardia che verrà.
Una Regione concreta, attiva, trasparente
La nuova versione di Lombardia, infatti vuole dare conto dell’intenso lavoro svolto nella XI Legislatura: troverete i principali risultati conseguiti in questi cinque anni, ma anche gli impegni che, per complessità e durata, rappresentano delle sfide aperte negli anni a venire. Per chi governa la Regione, rendere conto significa innanzitutto mostrare come e dove si spendono le risorse, con un’attenzione crescente alle specificità dei singoli territori. Significa creare strumenti di conoscenza chiari e immediati per tutti gli stakeholder, partecipazione, condivisione e coprogettazione. Infine, rendere conto significa valutare non solo gli output delle misure adottate ma anche gli outcome nel lungo periodo, per costruire in modo sempre più consapevole e condiviso la Lombardia che verrà.
Guida alla navigazione
Regione Lombardia ha intrapreso, nel 2020, il percorso “Lombardia, infatti”per misurare e comunicare in modo innovativo, dinamico e interattivoil valore prodotto da scelte e attività di Regione Lombardianel corso della Legislatura
Priorità e temi chiave
Risultati in evidenza

Sviluppo e innovazione
886,5 mln €
investimenti finanziati a favore di oltre
2.000 imprese beneficiarie di Credito Adesso
Evolution, attivata nel 2020 in risposta all’emergenza Covid

Sviluppo e innovazione
597 mln €
investimenti attivati in ricerca
e sviluppo a livello di sistema
regionale tra 2018-22

Turismo, cultura e sport
7,9 mln
visitatori in media all’anno dei musei e raccolte museali
riconosciute da Regione Lombardia tra 2018-19.
Nel 2020 sono 1,9 mln e risalgono a 2,76 mln nel 2021

Turismo, cultura e sport
70.534
skipass gratuiti per ragazzi under 16 residenti
in Lombardia nel 2019
e nel 2021

Sapere e lavoro
+91%
iscritti ai percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS)
e di Istruzione Tecnica Superiore (ITS)
tra 2018/19 e 2021/22

Sapere e lavoro
66%
disoccupati reinseriti nel mondo
del lavoro nel 2022 con Dote Unica Lavoro,
erano il 52% nel 2020

Salute e sociale
343
parchi gioco inclusivi
finanziati tra 2018-21

Salute e sociale
x 12
prenotazioni di visite ed esami online
e tramite App tra 2018 e 2022,
da 128 mila a 1,5 mln

Territorio e sostenibilità
85
nuovi treni entrati in servizio tra 2018-22,
a cui se ne aggiungeranno altri 137 entro il 2025

Territorio e sostenibilità
+631.510
unità immobiliari raggiunte dalla Banda Ultra Larga tra 2018 e settembre 2022,
di cui oltre 139.000 collegate tra gennaio e settembre 2022

Semplificazione ed efficienza
3,5 mld €
destinati alla Lombardia dalla nuova programmazione europea 2021–27,
+ 1,6 mld € rispetto alla programmazione 2014–20
