Sostegno alle strutture ricettive per il rilancio del turismo
- Home
- TURISMO, CULTURA E SPORT
- Sostegno alle strutture ricettive per il rilancio del turismo
Obiettivo
Favorire la riqualificazione infrastrutturale del sistema di offerta ricettiva lombarda e la crescita competitiva del settore turistico regionale
Risultati

Per valorizzare al meglio le opportunità di sviluppo del settore del turismo, Regione Lombardia sostiene con bandi e contributi regionali il rilancio, il rinnovamento e la riqualificazione dell’offerta ricettiva in Lombardia.
In particolare, la Regione ha individuato le seguenti macro-aree – caratterizzate da maggiore attrattività, a livello nazionale ed internazionale, e potenzialità di crescita – sulle quali concentrare l’erogazione dei contributi:
- enogastronomia & food experience
- fashion e design
- business congressi & incentive
- natura & green
- sport & turismo attivo
- terme & benessere.
BENEFICIARI
-
Micro, Piccole e Medie Imprese che esercitano attività ricettiva
-
Attività di pubblico esercizio, limitatamente alla prima edizione del bando “Turismo e Attrattività
DOTAZIONE FINANZIARIA
-
32 mln € per il Bando “Turismo e Attrattività – 1a edizione” promosso nel 2017 e realizzato a partire dal 2018
-
2,50 mln € per il Bando Valchiavenna 2018
-
2,55 mln € per il Bando Aree Interne Alto Lario e Oltrepò 2019
-
25 mln € per il Bando 2020 relativo a progetti di riqualificazione di strutture ricettive alberghiere e all’aria aperta
-
2 mln € per l’efficienza energetica delle imprese turistiche in risposta alla crisi energetica
TERRITORIO
Intero territorio regionale
SOGGETTI COINVOLTI
Finlombarda S.p.A., che fornisce assistenza tecnica nel bando per il sostegno della competitività delle strutture ricettive alberghiere e all’aria aperta
PERIODO
Dal 2017 a oggi
STATO DEL PROGETTO